Butera, Andrea
Loading...
Role
Musicista
Operista
Nationality
Italiana
Birth Date
January 16, 1822
Birth Place
Death Date
November 11, 1862
Death Place
Biography
Il giovane Andrea si forma alla scuola napoletana e studia composizione con Francesco Ruggi che tra i suoi allievi annoverava anche Vincenzo Bellini. «Sparsa di delicati pensieri e di canti soavissimi», scriveva nel 1851 il periodico "La Lira" della musica del Butera e trovandolo persino «destinato a infondere nelle vene esauste del vecchio teatro novelle aure di vita». Una previsione ambiziosa dal momento che, pur nel successo considerevole, Butera non aggiunse elementi di originalità agli stilemi compositivi già in uso. Si crea molta attesa intorno al debutto dell' Atala (un clima che è oggi un miraggio per le prime Il breve percorso artistico (1846-1854) di Butera, che morì giovanissimo e poco compose, trovò tuttavia ampi consensi sia tra il pubblico che nella critica. Eppure non fu mai ricco, attraversò dei periodi di disagio economico, subendo un ingiustificato oblio. Dopo la morte del padre, con una famiglia e due sorelle nubili a carico, Butera si trova costretto a scrivere una supplica al Luogotenente Generale di Sua Maestà in Sicilia nella speranza di ottenere una pensione Morirà prematuramente cinque anni dopo per motivi ignoti.
results