Pizzetti, Ildebrando
Loading...
Role
Compositore
Musicologo
Critico musicale
Nationality
Italiana
Birth Date
September 20, 1880
Birth Place
Death Date
February 13, 1968
Death Place
Biography
Appassionatosi al mondo del teatro negli anni liceali, nel 1896 fu ammesso al conservatorio di Parma, dove grazie ai suoi maestri sviluppò un interesse per la musica italiana antica. Nel 1901 si diplomò in composizione e trovò lavoro come maestro sostituto al teatro Regio di Parma. Nel novembre del 1905 partecipò e vinse il concorso bandito dalla rivista “Tirso” per realizzare le musiche di scena della tragedia “La nave” di D’Annunzio. Da questo momento iniziò un grande sodalizio tra il poeta e Pizzetti, che fu molto influenzato dalla poetica dannunziana e che realizzò per l’amico le musiche di molte sue opere, tra cui la “Fedra” con cui si affermò a teatro. Nel corso degli anni fu chiamato ad insegnare nei conservatori di varie città di Italia (Firenze, Milano), fino a stabilirsi a Roma nel 1936 per assumere la cattedra di studi superiori di composizione presso l'Accademia di Santa Cecilia, della quale fu presidente dal 1948 al 1951. Qui morì nel 1968.
results